Hai completato con successo la tua iscrizione!

 

Ti do il benvenuto! Questo workshop sarà un viaggio di una giornata dedicato alla comprensione del perché abbiamo sempre creato relazioni di un certo tipo e come trovare la persona giusta per noi per una relazione sana e appagante.


orari

Il workshop si terrà dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30. Inizieremo puntuali alle ore 9, dunque ti invito ad arrivare prima per poterti sistemare con calma. Lo spazio sarà aperto dalle 8.30 e sarà l’opportunità per salutarci e bere qualcosa di caldo prima di cominciare.


Dove si terrà

Il workshop si svolgerà in presenza a Milano in via Ripamonti 44. Fate attenzione che il navigatore porti proprio su via Ripamonti, perché alcuni navigatori portano in via Pietrasanta. Il citofono da suonare è il n. 59. Troverai lo spazio andando avanti fino alla scala B. Se prenderai l’ascensore (che troverai alla tua destra) dovrai andare al secondo piano e uscendo a destra lo trovi subito alla tua destra. Se prenderai le scale, che troverai alla tua sinistra, dovrai salire solo un piano (perché l’ingresso pedonale si trova già al primo piano) e troverai l’ingresso alla tua sinistra.


come Raggiungerlo

 
 
 

per chi viene con i mezzi pubblici

Per calcolare il percorso e i mezzi pubblici milanesi da prendere per raggiungere il workshop, puoi utilizzare questo sito.

Per chi viene in auto

Il consiglio è di utilizzare un navigatore per raggiungere lo spazio sia per la strada più breve, sia per evitare eventuale traffico. Per coloro che verranno al workshop in auto, questa è una mappa delle strade intorno alla location nelle quali sarà possibile parcheggiare senza bisogno di pagare:

 

Clicca sull’immagine per allargarla

 

COSA TROVERAI

Nello spazio dove si svolgerà il workshop potrai trovare:

  • un bagno

  • un’area per cambiarti

  • sedie

  • cuscini

  • coperte

  • tappetini

  • acqua

  • tisane

Cosa ti servirà

  • Per il lavoro personale e di gruppo sarà necessario che tu abbia qualcosa per scrivere. Che sia carta e penna o un tablet, usa ciò che ti è più comodo. Ti sconsiglio di usare un computer portatile perché potrebbe essere un po’ ingombrante.

  • Ti invito ad indossare o a portare con te abbigliamento comodo, che ti permetta anche di sederti per terra, se lo volessi.

  • Qualora facesse freddo, c’è sia il riscaldamento che delle coperte, ma se hai la tendenza ad aver freddo comunque, ti invito a portare con te dell’abbigliamento caldo con cui coprirti.

  • Poiché nello spazio del workshop non si possono indossare scarpe, ti invito a portare dei calzettoni o delle pantofole che ti permettano di stare comodamente senza scarpe. Se lo desideri, potrai anche restare a piedi scalzi poiché saremo su ampi tappeti.

  • Ci sarà acqua da bere nelle pause, ma se ne avrai bisogno durante il workshop, ti invito anche a portarti una bottiglia d’acqua.


PAUSE E PRANZO

Quando faremo pause, ci sarà tisana e dell’acqua a disposizione dei partecipanti.

Dalle 12.30 alle 14 ci sarà una pausa pranzo di un’ora e mezza. Se vorrai mangiare, avrai diverse scelte:

  • Potrai portare con te un pranzo al sacco, nel qual caso ci sarà uno spazio comunitario nel quale poter mangiare con altri partecipanti al workshop;

  • Se preferirai mangiare in natura, a poca distanza c’è il Parco Ravizza, dove potrai sederti su una panchina o sul prato;

  • A 5 minuti di distanza c’è l’Esselunga dove puoi comprare qualcosa e mangiarlo nello spazio comunitario o dove preferisci;

  • A circa 5 minuti di distanza ci sono diversi ristoranti o pub. Alcuni di questi sono:

    • Mamma Farina - ristorante grande con cucina e pizzeria;

    • Bollani - panificio piccolino che fa anche cucina, panini e insalate;

    • Santorini - ristorante greco;

    • Shalimar - ristorante indiano;

    • Barrio Alto - ristorante, pizzeria, pub.